L’autocompletamento di Google e quel sistema con cui, appena iniziate a scrivere nel campo di ricerca della sua home page, lui cerca di indovinare cosa state cercando e ve lo suggerisce per farvi risparmiare tempo. Per riuscirci Google sceglie, probabilmente, una qualche combinazione delle parole piu spesso associate dall’insieme di tutti i suoi utenti a quelle da voi gia digitate.
A novembre 2010 Alessandro Capriccioli, giornalista dell’Unita, raccontava che, a giudicare dai suggerimenti che Google da’ quando si digitano i nomi di ministre e sottosegretarie di destra, agli italiani di quelle donne interessa tutto tranne l’attivita politica.

Ho appena rifatto lo stesso test digitando Berlusconi, con il risultato che vedete in figura. In questo momento, la prima parola che Google vede associata al nome Berlusconi non e crisi, manovra, casta, o qualche altro termine piu o meno politico. Non e nemmeno una parola da imprenditori o da dongiovanni. e solo “barzelletta”. E fra l’altro, oltre a essere la prima, e quasi l’unica.